Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

prestito pubblico

См. также в других словарях:

  • prestito — prè·sti·to s.m. 1a. FO TS dir. concessione di un bene o di una somma di denaro fatta dal proprietario a un terzo, con obbligo di restituzione entro una determinata scadenza: dare, chiedere un oggetto in prestito, prendere a prestito un vestito,… …   Dizionario italiano

  • prestito — {{hw}}{{prestito}}{{/hw}}s. m. 1 Cessione di danaro o altro con patto di restituzione: dare in, a –p, prestare | Prendere qlco. in, a –p, farsi prestare qlco. 2 Quantità od oggetto che si dà ad altri o si prende da altri con patto di restituzione …   Enciclopedia di italiano

  • titolo — / titolo/ s.m. [dal lat. titŭlus ]. 1. (giorn., bibl.) a. [nome o frase che individua l argomento di un articolo, un libro e sim.] ▶◀ intestazione, intitolazione, [costituente il nome di un giornale] testata. ‖ [in un film] didascalia. b. (estens …   Enciclopedia Italiana

  • messa — 1més·sa s.f. 1. FO nella Chiesa cristiana cattolica e ortodossa, rito liturgico in cui il sacerdote rinnova e commemora il sacrificio di Cristo sulla croce: il rito della messa, la santa messa, la messa della domenica, messa in rito latino, greco …   Dizionario italiano

  • banca — s. f. 1. (econ.) banco, istituto di credito, istituto bancario, istituto di emissione, monte, cassa 2. (med.) deposito FRASEOLOGIA banca dati (elab.), data base (ingl.) □ banca d affari, merchant bank (ingl …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… …   Wikipédia en Français

  • deposito — de·pò·si·to s.m. AU 1a. il depositare: effettuare il deposito delle merci; dare, affidare, lasciare, tenere qcs. in deposito 1b. il depositarsi: mantenere immobile per favorire il deposito delle particelle in sospensione 2a. ciò che è depositato …   Dizionario italiano

  • manoregia — ma·no·rè·gia s.f. TS stor. 1. nel Medioevo, spec. in Francia, autorità e tutela del re sul diritto pubblico e sull amministrazione dei beni ecclesiastici 2. in Italia, istituto giuridico con cui si assicurava agli Ebrei di svolgere, previo… …   Dizionario italiano

  • vetturino — vet·tu·rì·no s.m. 1. CO chi conduce una carrozza a cavalli di servizio pubblico: vetturino di piazza 2. OB chi forniva bestie e veicoli per il trasporto di persone o cose 3. TS stor. a Firenze, chi era a capo di un ufficio subalterno di prestito… …   Dizionario italiano

  • irredimibile — /ir:edi mibile/ agg. [der. di redimibile, col pref. in 2]. 1. [che non può essere redento da una colpa, un peccato e sim.] ▶◀ irrecuperabile, (lett.) irremissibile. ‖ incorreggibile. ◀▶ redimibile. 2. (finanz.) [di prestito, spec. pubblico, di… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»